News
Filtri
Forte calo nella raccolta di torba in Nord Europa. Florovivaisti Italiani: “l’impatto possibile per le imprese ma anche per le filiere produttive e del verde”
Forte calo nella raccolta di torba in Nord Europa. Florovivaisti Italiani: "l’impatto possibile per le imprese ma anche per le filiere produttive e del verde"
Sospeso il Contributo CONAI sui vasi grazie all’azione di Florovivaisti Italiani e CIA
Sospesi gli effetti della circolare Conai che applicava il contributo CAC per i vasi in plastica del florovivaismo
Micropropagazione: a Roma il Primo Incontro Nazionale per i Laboratori Commerciali
L'iniziativa è organizzata dal Gruppo di Lavoro "Micropropagazione e Tecnologie In Vitro" della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI) e ha ricevuto il patrocinio dell'Associazione Florovivaisti Italiani e di CIA - Agricoltori Italiani. L'obiettivo è analizzare le criticità attuali, le opportunità di sviluppo e le prospettive future per questo comparto del settore florovivaistico.
Forte calo nella raccolta di torba in Nord Europa. Florovivaisti Italiani: “l’impatto possibile per le imprese ma anche per le filiere produttive e del verde”
Forte calo nella raccolta di torba in Nord Europa. Florovivaisti Italiani: "l’impatto possibile per le imprese ma anche per le filiere produttive e del verde"
Sospeso il Contributo CONAI sui vasi grazie all’azione di Florovivaisti Italiani e CIA
Sospesi gli effetti della circolare Conai che applicava il contributo CAC per i vasi in plastica del florovivaismo
Il FLOROVIVAISMO NELLA VISIONE STRATEGICA DI FUTURO
In occasione della Assemblea Annuale dell'Associazione Florovivaisti Italiani, lunedì 9 dicembre si è tenuto il Convegno Il Florovivaismo Italiano nella visone strategica di futuro, come essere parte del cambiamento
Il FLOROVIVAISMO NELLA VISIONE STRATEGICA DI FUTURO – come essere protagonisti del cambiamento
Il 9 dicembre 2024si terrà l'Assemblea e l'iniziativa pubblica dei Florovivaisti Italiani Auditorium Giuseppe Avolio via Mariano Fortuny 16, Roma
Nuovi passaporti per rosmarino (Salvia rosmarinus) e per altre specie di lavanda (Lavandula) da luglio 2025, accolte le richieste dei Florovivaisti Italiani
Associazione Florovivaisti Italiani con Cia - Agricoltori Italiani e le aziende associate saranno presenti alla 73^ edizione del Flormart, il Salone dedicato al florovivaismo al verde e al paesaggio, in programma a Padova dal 25 al 27 settembre 2024.
Florovivaisti Italiani alla 73^ EDIZIONE DI FLORMART – GREEN ITALY
Associazione Florovivaisti Italiani con Cia - Agricoltori Italiani e le aziende associate saranno presenti alla 73^ edizione del Flormart, il Salone dedicato al florovivaismo al verde e al paesaggio, in programma a Padova dal 25 al 27 settembre 2024.
Florovivaisti Italiani-Cia sottoscrive Manifesto Copa-Cogeca per rilancio settore
Lancio del Manifesto dei Florovivaisti Europei del Copa Cogeca
Florovivaismo: Cia, bene via libera della Camera al Ddl. Serve nuovo slancio
Primo sì alla camera al disegno di legge delega al governo per il Florovivaismo
Copyright © 2019 Associazione Florovivaisti Italiani, All Rights Reserved. cf: 96412290585 - Made with ❤︎ by iBlend









