News
Filtri
Forte calo nella raccolta di torba in Nord Europa. Florovivaisti Italiani: “l’impatto possibile per le imprese ma anche per le filiere produttive e del verde”
Forte calo nella raccolta di torba in Nord Europa. Florovivaisti Italiani: "l’impatto possibile per le imprese ma anche per le filiere produttive e del verde"
Sospeso il Contributo CONAI sui vasi grazie all’azione di Florovivaisti Italiani e CIA
Sospesi gli effetti della circolare Conai che applicava il contributo CAC per i vasi in plastica del florovivaismo
Micropropagazione: a Roma il Primo Incontro Nazionale per i Laboratori Commerciali
L'iniziativa è organizzata dal Gruppo di Lavoro "Micropropagazione e Tecnologie In Vitro" della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI) e ha ricevuto il patrocinio dell'Associazione Florovivaisti Italiani e di CIA - Agricoltori Italiani. L'obiettivo è analizzare le criticità attuali, le opportunità di sviluppo e le prospettive future per questo comparto del settore florovivaistico.
Forte calo nella raccolta di torba in Nord Europa. Florovivaisti Italiani: “l’impatto possibile per le imprese ma anche per le filiere produttive e del verde”
Forte calo nella raccolta di torba in Nord Europa. Florovivaisti Italiani: "l’impatto possibile per le imprese ma anche per le filiere produttive e del verde"
Sospeso il Contributo CONAI sui vasi grazie all’azione di Florovivaisti Italiani e CIA
Sospesi gli effetti della circolare Conai che applicava il contributo CAC per i vasi in plastica del florovivaismo
Forte calo nella raccolta di torba in Nord Europa. Florovivaisti Italiani: “l’impatto possibile per le imprese ma anche per le filiere produttive e del verde”
Forte calo nella raccolta di torba in Nord Europa. Florovivaisti Italiani: "l’impatto possibile per le imprese ma anche per le filiere produttive e del verde"
Sospeso il Contributo CONAI sui vasi grazie all’azione di Florovivaisti Italiani e CIA
Sospesi gli effetti della circolare Conai che applicava il contributo CAC per i vasi in plastica del florovivaismo
Micropropagazione: a Roma il Primo Incontro Nazionale per i Laboratori Commerciali
L'iniziativa è organizzata dal Gruppo di Lavoro "Micropropagazione e Tecnologie In Vitro" della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI) e ha ricevuto il patrocinio dell'Associazione Florovivaisti Italiani e di CIA - Agricoltori Italiani. L'obiettivo è analizzare le criticità attuali, le opportunità di sviluppo e le prospettive future per questo comparto del settore florovivaistico.
Nuovo contributo CONAI sui vasi in plastica per fiori e piante
La nuova circolare introduce importanti novità per il settore, stabilendo che i vasi in plastica con spessore parete fino a 0,5 mm sono considerati imballaggi e sono quindi soggetti al CAC. I vasi con spessore superiore a 0,5 mm, invece, non sono considerati imballaggi, a meno che non siano destinati alla vendita con la pianta. In questo caso, l'utilizzatore finale del vaso (il produttore della pianta) può decidere se considerarlo imballaggio o meno.
“Giovani e Florovivaismo”, un successo alla seconda edizione
Condividi PAGA ONLINE Ora puoi pagare la tua nuova quota associativa o il rinnovo annuo comodamente online con pagamento sicuro PayPal. Inserisci nome e cognome Copyright © 2019 Associazione Florovivaisti...
Associazione Florovivaisti Italiani scommette sui giovani a MyPlant & Garden 2025
Condividi PAGA ONLINE Ora puoi pagare la tua nuova quota associativa o il rinnovo annuo comodamente online con pagamento sicuro PayPal. Inserisci nome e cognome Copyright © 2019 Associazione Florovivaisti...
Copyright © 2019 Associazione Florovivaisti Italiani, All Rights Reserved. cf: 96412290585 - Made with ❤︎ by iBlend






