News
Filtri
I Florovivaisti incontrano il sottosegretario al Masaf La Pietra
Incontro tra i Florovivaisti e il sottosegretario Masa Patrizio Giacomo La Pietra
Convegno pubblico “Le sfide aperte del Florovivaismo Italiano”
Convegno "Le produzioni vivaistiche tra qualità e sostenibilità" Lamezia Terme 22 giugno 2023
A Lamezia Terme il punto sulla sostenibilità per la qualità e il futuro del vivaismo da produzione
Convegno "Le produzioni vivaistiche tra qualità e sostenibilità" Lamezia Terme 22 giugno 2023
I Florovivaisti incontrano il sottosegretario al Masaf La Pietra
Incontro tra i Florovivaisti e il sottosegretario Masa Patrizio Giacomo La Pietra
Convegno pubblico “Le sfide aperte del Florovivaismo Italiano”
Convegno "Le produzioni vivaistiche tra qualità e sostenibilità" Lamezia Terme 22 giugno 2023
Nuova proroga per il bando aiuti alle imprese florovivaistiche con serre. C’è tempo per fare domanda fino al 21 aprile. Leggi la circolare di AGEA
Proroga per la scadenzadel bando Serricoltori Florovivaisti
Proroga del bando per i maggiori costi sostenuti dalle imprese florovivaistiche con serre
Proroga per la scadenzadel bando Serricoltori Florovivaisti
Associazione Florovivaisti Italiani a Myplant&Garden dal 22 al 24 febbraio
Florovivaisti Italiani presenta la propria partecipazione a Myplant&Garden 2023
I nostri auguri con il fiore simbolo del Natale!
Condividi PAGA ONLINE Ora puoi pagare la tua nuova quota associativa o il rinnovo annuo comodamente online con pagamento sicuro PayPal. Inserisci nome e cognome Copyright © 2019 Associazione Florovivaisti...
Il Contributo Ambientale Conai per i vasi in plastica.
Condividi PAGA ONLINE Ora puoi pagare la tua nuova quota associativa o il rinnovo annuo comodamente online con pagamento sicuro PayPal. Inserisci nome e cognome Copyright © 2019 Associazione Florovivaisti...
On line le istruzioni operative di AGEA per la domanda di aiuti per i serricoltori.
Si è tenuto in Olanda un incontro del gruppo di lavoro fiori e piante del Copa-Cogeca. Nel corso dell'incontro è emersa la preoccupazione di tutti i Paesi circa gli aumenti per l'energia e per i rincari conseguenti dei principali mezzi di produzione per i produttori florovivaisti. A rendee più complessa la situazione la previsione che tutta la filiera si troverà in stato di crescente crisi. Il lavoro per il gruppo sarà quello di avere aiuti per tragurdare il periodi di crisi ma certamente anche in prospettiva puntare su innovazioni di processo e maggiore cooperazione sia tra i produttori ma anche con il resto della filiera.
Copyright © 2019 Associazione Florovivaisti Italiani, All Rights Reserved. cf: 96412290585 - Made with ❤︎ by iBlend