DL liquidità, bene apertura sulle garanzie alle imprese agricole ma non è sufficiente
Aldo Alberto, serve un fondo ad hoc per i danni subiti dal settore florovivaistico a causa del Coronavirus
L’apertura alla possibilità anche per le imprese agricole di accedere alle garanzie dello Stato e le notevoli risorse a disposizione sono sicuramente dei primi strumenti utili ad affrontare le emergenze che si stanno via via concretizzando per le imprese. Purtroppo, si tratta di strumenti che non sono assolutamente sufficienti in mancanza di risorse a ristoro dei danni subiti dai florovivaisti che – da oltre un mese- e a più voci lamentano la perdita dei prodotti nelle proprie imprese.
E’ per questo che i Florovivaisti Italiani tornano a chiedere con immediatezza, un fondo dedicato agli indennizzi degli ingenti danni subiti dal settore. Le pur cospicue garanzie dello Stato e le ingenti risorse messe a disposizione rischiano di diventare “inefficaci” se non accompagnate con idonei strumenti atti a ristorare imprese dei mancati fatturati. Per Aldo Alberto le risposte devono essere calate nelle realtà delle imprese florovivaistiche che, per la specificità della produzione e la deperibilità dei prodotti, non saranno in grado di reinvestire nei nuovi cicli produttivi senza un intervento di sostegno.
I prossimi quindici giorni sono cruciali per le imprese ormai alle prese di un vero rebus circa la loro sopravvivenza, stiamo contando i danni – afferma Aldo Alberto – e non ci arrenderemo senza aver tentato tutte le strade percorribili per farci ascoltare.
Condividi
Copyright © 2019 Associazione Florovivaisti Italiani, All Rights Reserved. cf: 96412290585 - Made with ❤︎ by iBlend