COP 25 un nulla di fatto: Florovivaisti rilanciano sulle tematiche europee a MyPlant & Garden

20 Dic 2019 Florovivaisti

Le nuove sfide europee e la risposta dei florovivaisti con un convegno sulle "Foreste Urbane"

La COP 25, nonostante i grandi sforzi si è  conclusa con sostanziale nulla di fatto sul piano degli accordi vincolanti. Molti importanti Paesi (USA Australia e Brasile)hanno reso evidente all’opinione pubblica i forti egoismi nazionali e la mancata volontà di porre le basi per risolvere problemi a grandezza sovranazionale.  Non sono mancati egoismi neanche nella casa comune europea, dove, alcuni stati non hanno aderito alla dichiarazione di emergenza climatica.

Non è tutto da rifare però, l’Europa con il suo nuovo Commissario ha scelto e, con il Green Deal europeo, ha sostanziato l’impegno comunitario ad una transizione verso emissioni zero e all’insegna della sostenibilità.

Si tratta di un impegno che indica un percorso importante e che dedica un valore senza precedenti al clima e all’adattamento climatico e dove il verde non sarà una postilla ma un valore nuovo e centrale.

L’appuntamento per rilanciare i temi europei e l’importanza della sfida ai cambiamenti climatici dei florovivaisti Italiani sarà a Milano al Myplant&Garden il prossimo 28 febbraio con un’iniziativa dal titolo: “Foreste per le città: i florovivaisti rispondono alle nuove sfide del cambiamento climatico”.

Condividi

associazione cop25 europa florovivaismo florovivaisti green greendeal myplant&garden

Copyright © 2019 Associazione Florovivaisti Italiani, All Rights Reserved. cf: 96412290585 - Made with ❤︎ by iBlend