Vivai Milone – Qualità e innovazione.
DESCRIZIONE
L’attività vivaistica della mia famiglia inizia in Sicilia negli anni 20 con il mio bisnonno, Nino Milone, e negli anni ‘50 si trasferisce nella piana di Lamezia Terme, con i miei nonni Rosario e Maria. L’azienda cresce anche grazie al contributo dei figli, Antonino e Carlo, mio zio e mio padre, che trasmettono la loro passione, a loro volta, a noi figli. Così oggi io, insieme a mia sorella Maria Grazia e ai miei cugini Rosario e Antonello, rappresentiamo la quarta generazione di vivaisti in famiglia; con l’arduo compito di essere custodi delle tradizioni e, al tempo stesso, apportatori di innovazione.
La mia azienda è parte di una rete d’imprese accomunate dall’idea che per dare un futuro alla nostra agricoltura bisogna produrre qualità.
La pianta è il punto di partenza di tutte le filiere produttive agroalimentari, quindi produrre una pianta di qualità è il primo passo per ottenere prodotti di qualità. Per noi “fare qualità” significa produrre piante certificate, cioè sane, e certe dal punto di vista genetico.
Accanto alla produzione di agrumi, olivo e fruttiferi certificati, propaghiamo numerose specie ornamentali e prato pronto.
Produrre qualità implica impegno e costante evoluzione. Da qui la necessità di ricercare, sperimentare, rinnovare, implementare. Per questo di recente, abbiamo ideato e realizzato un laboratorio di micropropagazione dal sistema innovativo, progettato nell’ottica del potenziamento della produttività, del contenimento dei costi di gestione, del risparmio energetico e quindi della sostenibilità in senso lato.
Emanuela Milone
Condividi
Copyright © 2019 Associazione Florovivaisti Italiani, All Rights Reserved. cf: 96412290585 - Made with ❤︎ by iBlend