Associazione Florovivaisti Italiani scommette sui giovani a MyPlant & Garden 2025

7 Feb 2025 Appuntamenti Florovivaisti

Torna in veste rinnovata “Giovani e Florovivaismo” l'opportunità per i giovani di conoscere il florovivaismo direttamente dalla voce degli imprenditori.

Roma, 7 feb. –L’Associazione Florovivaisti Italiani anche quest’anno sarà presente alla Fiera MyPlant & Garden, presso il Pad 12 stand M37, dove presenterà la seconda edizione dell’iniziativa “Giovani e Florovivaismo: le competenze e le professionalità per un ricambio generazionale e culturale”.

L‘evento, che si terrà il 21 febbraio 2025 presso la Sala Convegni del Padiglione 12, è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e mira a stimolare l’interesse dei giovani verso il mondo del florovivaismo.

Attraverso presentazioni e testimonianze dirette da parte di professionisti del settore, l’iniziativa offrirà una panoramica sulle opportunità lavorative e le competenze richieste nel florovivaismo, con l’obiettivo di ispirare e formare i futuri “talenti verdi” del settore.

Un aspetto chiave dell’iniziativa è l’opportunità per i giovani di ascoltare e interagire direttamente con imprenditori florovivaistici. I relatori ed esperti produttori saranno: Mariangela Cattaneo, Lionella Pastor, Erri Faccini ed Emanuela Milone, consiglieri dell’Associazione Florovivaisti Italiani che condivideranno le proprie esperienze e conoscenze, offrendo ai giovani una prospettiva reale e pratica sul settore. Attesa anche una ospite a sorpresa grazie alla collaborazione con AGIA, L’Associazione dei Giovani Imprenditori Agricoli di Cia Agricoltori Italiani. 

Il programma della giornata prevede interventi di Aldo Alberto, Presidente dell’Associazione Florovivaisti Italiani, e di altri esperti del settore come Massimo Bagnoli Responsabile dell’ Ufficio Fiscale e Coordinatore area Tecnico normativa di Cia Agricoltori Italiani e del Presidente FloorCoop, Sanremo, Gianfranco Croese, che offriranno una panoramica sul mercato florovivaistico e sulle sue prospettive future. Un incontro interessante per far comprendere il settore dalla produzione florovivaistica agli aspetti più commerciali e legati alla filiera del settore.

Con la partecipazione e il contributo di Renato Ferretti moderatore della giornata, Vicepresidente del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali, sarà fatta luce anche sugli aspetti specialistici della professione dell’Agronomo quale sbocco professionale anche per il Florovivaismo. 

Concluderà l’evento la sessione “Think Green Be Green – Looking for a talent”, pensata per stimolare la creatività e l’interesse dei giovani verso il settore, incoraggiandoli a diventare i futuri protagonisti di un florovivaismo sempre più sostenibile e innovativo.

Scarica GIOVANI E FLOROVIVAISMO_Programma_2025

Condividi

eventoflorovivaisti florovivaismo Giovani&Florovivaismo iniziativa pubblica MyPlant&Garden2025

Copyright © 2019 Associazione Florovivaisti Italiani, All Rights Reserved. cf: 96412290585 - Made with ❤︎ by iBlend