Reg. (UE) 2031/2016 e Atti di esecuzione (aggiornato Dicembre)
Regolamento (UE) 2031/2016 e atti esecutivi
Il regime fitosanitario europeo rimane “aperto” per cui gli spostamenti di piante e prodotti vegetali verso e nell’Unione sono consentiti ad eccezione di alcuni divieti; tuttavia, viene rivisto il sistema di contrasto alle introduzioni di organismi dannosi con alcuni nuovi strumenti.
Il nuovo regolamento è stato anche l’occasione per uniformare in un unico regime disposizioni già esistenti che riguardano la salute dei vegetali.
Il nuovo regolamento, che entrerà in vigore dal 14 dicembre 2019, non comprende le disposizioni sui controlli ufficiali, demandati ad un altro nuovo regolamento comunitario (Reg. UE 625/2017), né elementi di dotazione finanziaria collegati al Regolamento fitosanitario, affidati dal Reg.UE 652/2014.
Per quanto riguarda i contenuti del nuovo regime fitosanitario, riportiamo gli elementi che sono stati evidenziati
Riclassificazione degli organismi nocivi:
Passaporto delle piante:
Obblighi per l’Autorità competente:
Responsabilità dell’operatore professionale
Piani di gestione dei rischi:
In merito alla riorganizzazione del Servizio Fitosanitario le attività che continueranno ad essere svolte sono:
- i controlli nei punti di entrata,
- la gestione delle emergenze,
- i controlli alla produzione,
- gli audit di funzionamento,
- la certificazione delle sementi/materiali di moltiplicazione,
- il supporto diagnostico,
- la consulenza scientifica,
- la formazione degli ispettori fitosanitari e degli agenti fitosanitari,
- il monitoraggio del territorio e controlli per l’export agroalimentare.
In allegato sono presenti il testo del regolamento e i successivi Atti di Esecuzione aggiornati a settembre 2019
Allegato
- Regolamento_2031_2016_italiano.pdf
- REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2017/2313 DELLA COMMISSIONE del 13 dicembre 2017 che definisce le specifiche di formato del passaporto delle piante per lo spostamento nel territorio dell'Unione e del passaporto delle piante per l'introduzione e lo spostamento in una zona protetta
- REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2018/2019 DELLA COMMISSIONE del 18 dicembre 2018 che istituisce un elenco provvisorio di piante, prodotti vegetali o altri oggetti ad alto rischio, ai sensi dell'articolo 42 del regolamento (UE) 2016/2031, e un elenco di piante per le quali non sono richiesti certificati fitosanitari per l'introduzione nell'Unione, ai sensi dell'articolo 73 di detto regolamento
- REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2018/2018 DELLA COMMISSIONE del 18 dicembre 2018 che stabilisce norme specifiche relative alla procedura da seguire per effettuare la valutazione dei rischi di piante, prodotti vegetali e altri oggetti ad alto rischio
- REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2019/1702 DELLA COMMISSIONE del 1o agosto 2019 che integra il regolamento (UE) 2016/2031 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo l’elenco degli organismi nocivi prioritari
- A.E Lista Organismi da quarantena -ENG
- REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2019/827 DELLA COMMISSIONE del 13 marzo 2019 relativo ai criteri che gli operatori professionali devono rispettare al fine di soddisfare le condizioni di cui all'articolo 89, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (UE) 2016/2031 del
- REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2019/829 DELLA COMMISSIONE del 14 marzo 2019 che integra il regolamento (UE) 2016/2031 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante autorizzando gli Stati membri a prevedere deroghe temporanee a fini di prove ufficiali, scientifici o educativi, sperimentali, di selezione varietale o riproduttivi
- REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2019/1014 DELLA COMMISSIONE del 12 giugno 2019 che stabilisce norme dettagliate sui requisiti minimi dei posti di controllo frontalieri, compresi i centri d'ispezione, e per il formato, le categorie e le abbreviazioni da utilizzare per l'inserimento in elenco dei posti di controllo frontalieri e dei punti di controllo
- REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2019/2072 DELLA COMMISSIONE del 28 novembre 2019
Condividi
Copyright © 2019 Associazione Florovivaisti Italiani, All Rights Reserved. cf: 96412290585 - Made with ❤︎ by iBlend